Indicazioni per la stesura della tesi, a cura della prof.ssa Sandra Martani, docente di Bibliografia e biblioteconomia musicale e del laboratorio Metodi e strumenti per la stesura della tesi di laurea
La prenotazione dell’esame della prova finale è obbligatoria (info per la prenotazione disponibili alla pagina Prenotazioni degli esami)
Dopo aver prenotato la prova finale, le operazioni da effettuare sono le seguenti:
1) Compilazione del questionario AlmaLaurea e consegna della relativa ricevuta:
A tutti i diplomandi del Conservatorio è richiesta la registrazione al Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea (l’attività e i servizi AlmaLaurea per i diplomati sono descritti alla pagina AlmaLaurea).
Seguire i due link in fondo alla pagina web per effettuare la registrazione e compilare il questionario. Al termine si otterrà un attestato di avvenuta compilazione, che occorre stampare e consegnare in segreteria.
2) Registrazione titolo tesi, relatore e programma della parte esecutiva:
Entrare nel proprio piano di studi online. Nella scheda Esami aprire la Prova finale cliccando sul simbolo della matita e registrare le seguenti informazioni:
- in Titolo tesi scrivere il titolo completo della tesi;
- in Relatore scrivere il cognome e il nome del relatore e dell’eventuale correlatore;
- in Note esame scrivere il programma completo della parte esecutiva;
Al termine, salvare le modifiche cliccando su Invia richiesta.
3) Consegna tesi e documenti:
Depositate in segreteria, entro 20 giorni precedenti la data d’esame:
- Eventuale domanda di riconoscimento crediti;
- 5 copie della tesi;
- 1 copia della tesi in formato PDF (da inviare all’indirizzo lucio
conservatoriomantova[punto]com
e/o antonella[punto]segrdidatticaconservatoriomantova[punto]com - o da consegnare su supporto magnetico);
- Modulo relativo al deposito della tesi in Biblioteca debitamente compilato. Il modulo è scaricabile dalla sezione Modulistica;
- Ricevuta di compilazione del questionario AlmaLaurea;
- Fotocopia del libretto;
- Ricevuta del versamento per il rilascio della pergamena di € 15,13 (su c.c.p. 1016 intestato a Agenzia delle Entrate - Centro Operativo di Pescara - Tasse scolastiche).
Si raccomanda agli studenti di adempiere agli obblighi di cui sopra entro le scadenze indicate, e di accertarsi che le proprie carriere scolastiche siano complete, pena l’esclusione dalla seduta di laurea.
La prenotazione dell’esame della prova finale è obbligatoria (info per la prenotazione disponibili alla pagina Prenotazioni degli esami)
A.A. 2019/20 Sessione autunnale
A.A. 2019/20 Sessione estiva
A.A. 2018/19 Terza sessione (sessione invernale 2020)
A.A. 2018/19 Sessione autunnale
A.A. 2018/19 Sessione estiva
A.A. 2017/18 Terza sessione (sessione invernale 2019)
A.A. 2017/2018 Sessione autunnale
- Calendario Diplomi V.O. e Prove Finali Corsi accademici (escluso jazz)
- Calendario prove finali corsi jazz
A.A. 2017/2018 Terza Sessione
Svolgimento esami: dal 27 giugno al 12 luglio 2018
A.A. 2016/2017 Terza Sessione
Prenotazioni dal 18 dicembre 2017 al 20 gennaio 2018
Svolgimento esami: dal 13 marzo all'8 maggio 2018